Formazione elenco avvocati per l'affidamento del patrocinio dei Consorzi
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL'ELENCO DI AVVOCATI CUI AFFIDARE IL PATROCINIO DEI CONSORZI DI BONIFICA DELLA SICILIA ORIENTALE (6 ENNA, 7 CALTAGIRONE, 8 RAGUSA, 9 CATANIA, 10 SIRACUSA, 11 MESSINA).
Avviso pubblico di interpello interno
AVVISO PUBBLICO DI INTERPELLO
PER IL REPERIMENTO DI CANDIDATURE FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL RIPRESTINO DELL'EFFICIENZA IDRAULICA DEI FIUMI:
- Dirillo in territorio del Comune di Acate (RG);
- Gornalunga in territorio dei Comuni di Catania e Ramacca (CT);
- Torrente Ficuzza in territorio dei Comuni di Acate (RG) e Caltagirone (CT).
Il Responsabile del procedimento
Dott. Giovanni Gurrieri
Il Vice Direttore Generale
Dott. Geol. Gaetano Punzi
Avviso pubblico di interpello interno
AVVISO PUBBLICO
DI INTERPELLO INTERNO
PER IL REPERIMENTO DI CANDIDATURE FINALIZZATE AL CONFERIMENTO DELL'INCARICO PER LA REDAZIONE DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 2 Componente 4 - Investimento 2.1b.
Progetto n. 9 - "Interventi di ripristino della funzionalità idraulica del Canale Cavazzini nel tratto a valle del Torrente Monaci lotto A"
Il Responsabile Unico del Progetto
Ing. Rossana Tarallo
Il Commissario Straordinario
Dott. Giuseppe Spartà
Chiusura locali per disinfezione
Si comunica che i locali della sede sita in Messina, Viale San Martino 62, resteranno chiusi per l'intera giornata di lunedi 24 aprile 2023 per disinfezione straordinaria dei locali.
AVVISO - Formazione elenco avvocati
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL'ELENCO DI AVVOCATI CUI AFFIDARE IL PATROCINIO DEI CONSORZI DI BONIFICA DELLA SICILIA ORIENTALE (6 ENNA, 7 CALTAGIRONE, 8 RAGUSA, 9 CATANIA, 10 SIRACUSA, 11 MESSINA).
Manifestazione d'interesse per immobile da adibire a sede del CdB 11
AVVISO
Manifestazione d'interesse conoscitiva del mercato, finalizzata alla ricerca di un immobile da adibire a sede del consorzio di Bonifica 11 nel comune di Messina.
Chiusura uffici per disinfezione giorno 31 ottobre
Si porta a conoscenza dell'utenza che giorno 31 ottobre 2022 nei locali della sede di Messina verrà affettuata la disinfezione, di conseguenza gli uffici della sede consortile rimarranno chiusi per l'intera giornata.
Aiuto agli agricoltori - PROROGA AVVISO e PRECISAZIONI
PROROGA AVVISO e PRECISAZIONI
"Aiuto temporaneo eccezionale agli agricoltori colpiti dalla crisi del conflitto Russo-Ucraino sotto forma di abbattimento dei ruoli debitori dei Consorzi di Bonifica della Sicilia"
I termini di presentazione delle istanze relative all’avviso "Aiuto temporaneo eccezionale agli agricoltori colpiti dalla crisi del conflitto Russo-Ucraino sotto forma di abbattimento dei ruoli debitori dei Consorzi di Bonifica della Sicilia" approvato con DDG n. 3439 del 30/08/2022 sono prorogati al 31/10/2022.
In relazione a quanto comunicato con nota n. 11895 del 26/09/2022 dal Dipartimento regionale Programmazione, Autorità di Gestione del Piano di Sviluppo e Coesione (PSC), l’attuazione finanziaria dell’intervento è subordinata al perfezionamento formale del quadro giuridico di riferimento.
Si ribadisce che le istanze devono essere inviate in formato cartaceo con le modalità indicate nell’avviso del 30/08/2022 e NON VIA PEC.
Rispetto ai diversi punti dell’avviso in questione si precisa quanto segue.
Punto 2 dell’Avviso
E’ possibile ricevere l’aiuto anche nei casi di regolari e documentati procedimenti di subentro nella gestione aziendale.
E’ possibile ricevere l’aiuto anche nei casi di gestione in affitto delle aziende. In tali casi è necessario presentare il contratto di affitto regolarmente formalizzato ai sensi della normativa vigente e una dichiarazione del proprietario dei terreni ricadenti nel consorzio di bonifica che dimostri che il fascicolo aziendale SIAN intestato all’affittuario riguarda i terreni di sua proprietà e per essi viene concesso l’aiuto.
Punto 2.2 dell’Avviso
L’aiuto può essere concesso per l’abbattimento dei pagamenti dovuti dagli agricoltori ai consorzi di bonifica cui si è associati per gli anni 2020, 2021 e 2022, sia nei casi di pagamenti ancora non effettuati che nei casi di pagamenti già effettuati. In quest’ultimo caso, gli importi già versati e oggetto di aiuto ai sensi dell’avviso in questione saranno compensati dai consorzi di bonifica agli agricoltori attraverso operazioni di sgravio sui pagamenti dovuti per gli anni successivi.
Punto 3 dell’Avviso
L’importo minimo dell’aiuto è di € 300.
Punto 7 dell’Avviso
Nei casi di aziende agricole ricadenti su più consorzi di bonifica, potranno essere presentate più domande di aiuto, una per ciascun consorzio di appartenenza. L’importo massimo concedibile per ciascun agricoltore rimane fissato a € 35.000.
IL DIRIGENTE GENERALE
Dario Cartabellotta
AVVISO - Aiuto agli agricoltori colpiti dalla crisi del conflitto russo-ucraino
AVVISO
SI COMUNICA CHE CON D.D.G. 3439 DEL 30.08.2022 IL DIRIEGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELL'AGRICOLTURA DELL'ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTUTA DELLO SVILUPPO RURARE E DELLA PESCA MEDITERRANEA HA APPROVATO L'AVVISO PUBBLICO DENOMINATO:
"Aiuto temporaneo eccezionale agli agricoltori colpiti dalla crisi del conflitto russo-ucraino sotto forma di abbattimento dei ruoli debitori dei Consorzi di Bonifica della Sicilia"
IMPORTANTE:
- DATA SCADENZA DELL'AVVISO: 30 SETTEMBRE 2022;
- LA "DOMANDA DI AIUTO" DOVRA’ ESSERE PRESENTATA AL CONSORZIO UNICAMENTE SU SUPPORTO CARTACEO SECONDO QUANTO INDICATO NELL'"AVVISO", ANCHE IN TUTTE LE SEDI PERIFERICHE.
N.B.: Al fine di agevolare l'attività del Consorzio visti i ristretti termini di scadenza dell'Avviso, si invitano gli utenti interessati, qualora possibile, a produrre, unitamente alla richiesta di attestazione del debito l'estratto ruoli contributivi rilasciato dall'Agenzia delle Entrate – Servizio riscossioni.
Allegati:
- D.D.G. n.3439;
- Avviso Canoni Irrigui;
- All. 1 - Modello di domanda di aiuto;
- All. 2 - Cessione dell'aiuto;
IL VICE DIRETTORE GENERALE
Gaetano Punzi
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Francesco Nicodemo
Disposizione di servizio - Green Pass e Lavoro Agile
Il Direttore Generale
Viste le recenti disposizioni normative in materia;
Viste le precedenti disposizioni di servizio relative all'emergenza COVID 19;
Visto il Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70/2022, recante "Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza";
Considerato che occorre dare attuazione alla suddetta disposizione normativa;
DISPONE
Che a partire dal 1° aprile 2022 tutto il personale consortile, compreso quello con più di 50 anni di età, appartenente ai Consorzi mandatari afferenti all'intestato Ente, potrà accedere ai luoghi di lavoro esclusivamente se munito di propria certificazione verde COVID-19 di vaccinazione, di guarigione o rilasciato a seguito di tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti se rapido, o 72 ore se molecolare, cosiddetto "Green Pass Base", che è tenuto ad esibire a richiesta del personale incaricato. Cessa pertanto l'obbligo per i dipendenti consortili over 50 di essere in possesso del Super Green Pass.
Nel nuovo impianto normativo, sono prorogate fino al 30 giugno 2022 le disposizioni in tema di lavoro agile semplificato o emergenziale, che ne consentono il ricorso anche in assenza degli accordi individuali (art. 90, co. 3 e 4 del DL n. 34/2020) e le disposizioni inerenti ai lavoratori fragili, pertanto potrà utilizzarsi la modalità di lavoro agile, fino al 30 giugno 2022, anche durante la quarantena, presso i Consorzi di Bonifica mandatari, previa autorizzazione del Direttore Generale e su specifica istruttoria del Capo Settore e del Dirigente dell'Area, cui competono le valutazioni sulle richieste di autorizzazione al lavoro agile dei dipendenti che svolgono attività lavorative compatibili con la modalità di lavoro agile, garantendo, la presenza fisica in Ufficio almeno due giorni a settimana. -
Il Direttore Generale
Dott. Giuseppe Barbagallo